Pompa diamagnetica CTU Mega 20

Trattamenti specialistici con pompa diamagnetica

CTU Mega 20

La Pompa Diamagnetica rappresenta la principale evoluzione strumentale nel campo della medicina riabilitativa non invasiva. Viene utilizzata per eseguire trattamenti di TERAPIA DIAMAGNETICA attuando una forza di repulsione nei confronti dei liquidi corporei (effetto drenante).Grazie all'interazione selettiva è possibile lavorare sui diversi tessuti biologici con campi magnetici superpulsati ad alta intensità (2 Tesla) e campi magnetici a bassa frequenza (7 Hz) generati dalla Pompa Diamagnetica. Con CTU-MEGA 20 l'applicazione di forza diamagnetica si può unire ad un erogatore per la tecarterapia, rendendo molto più efficace e potente l'effetto già importante della TECAR.

Caratteristiche

La Diamagnetoterapia è: 

  • una terapia non invasiva e completamente indolore 
  • una terapia adattabile alla complessità evolutiva della patologia 
  • una tecnica di intervento applicabile subito dopo il trauma o nelle fasi pre e/o postoperatorie 
  • una tecnica che permette di intervenire sulla pelle danneggiata (piaghe da decubito, piede diabetico, ferite postoperatorie) senza bisogno del contatto diretto con la pelle 
  • una tecnica che consente di intervenire in caso di immobilizzazione prolungata (direttamente su bendaggi, apparecchi ortodontici, gessi) senza bisogno del contatto diretto con la pelle

Indicazioni Terapeutiche

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA: lesioni muscolotendinee, patologie degenerative dell'apparato osteoarticolare, fratture e pseudoartrosi, patologia vascolare dell'osso. 


MEDICINA DELLO SPORT: stiramenti inguinali, tendiniti, contratture e strappi muscolari, esiti di distorsioni e contusioni • flebologia e angiologia: edemi linfatici, infiammatori, post-traumatici.


FISIATRIA: come integrazione nei trattamenti riabilitativi per la cura e la prevenzione nelle patologie dell'apparato muscolo scheletrico e negli esiti neurologici. 


TERAPIA DEL DOLORE  NEUROLOGIA: neuropatia periferica. 


ANGIOLOGIA: linfedema. 


REUMATOLOGIA: nelle malattie infiammatorie e reumatiche.

Share by:
Prenota un appuntamento online Doctolib