La Pompa Diamagnetica rappresenta la principale evoluzione strumentale nel campo della medicina riabilitativa non invasiva. Viene utilizzata per eseguire trattamenti di TERAPIA DIAMAGNETICA attuando una forza di repulsione nei confronti dei liquidi corporei (effetto drenante).Grazie all'interazione selettiva è possibile lavorare sui diversi tessuti biologici con campi magnetici superpulsati ad alta intensità (2 Tesla) e campi magnetici a bassa frequenza (7 Hz) generati dalla Pompa Diamagnetica. Con CTU-MEGA 20 l'applicazione di forza diamagnetica si può unire ad un erogatore per la tecarterapia, rendendo molto più efficace e potente l'effetto già importante della TECAR.
La Diamagnetoterapia è:
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA: lesioni muscolotendinee, patologie degenerative dell'apparato osteoarticolare, fratture e pseudoartrosi, patologia vascolare dell'osso.
MEDICINA DELLO SPORT: stiramenti inguinali, tendiniti, contratture e strappi muscolari, esiti di distorsioni e contusioni • flebologia e angiologia: edemi linfatici, infiammatori, post-traumatici.
FISIATRIA: come integrazione nei trattamenti riabilitativi per la cura e la prevenzione nelle patologie dell'apparato muscolo scheletrico e negli esiti neurologici.
TERAPIA DEL DOLORE NEUROLOGIA: neuropatia periferica.
ANGIOLOGIA: linfedema.
REUMATOLOGIA: nelle malattie infiammatorie e reumatiche.
Tutti i diritti riservati | Poliambulatorio Minervini Bruno S.R.L. - Informativa Privacy - Cookie Policy
Lunedì 8:30 - 13:00 14:00 - 19:30
Martedì 8:30 - 13:00 14:00 - 19:30
Mercoledì 8:30 - 13:00 14:00 - 19:30
Giovedì 14:00 - 19:30
Venerdì 8:30 - 13:00 14:00 - 19:30
Sabato chiuso
Domenica chiuso
POLIAMBULATORIO MINERVINI BRUNO S.R.L.
Piazza Don Todeschini, 15,
24041 Brembate BG, Italia
Tel. 035 4826450 Mob. 338 2593127
Mail: info@poliambulatoriominervinibruno.it
P. IVA 04549020164